Nuovi orizzonti. Le opportunità.
Il mondo è cambiato e sta cambiando ancora. La trasformazione climatica, digitale, sociale e democratica è al centro delle sfide Europee per il raggiungimento degli SDGs dell’Agenda ONU 2030.
Il New European Bauhaus promosso dalla Commissione Europea traccia una rotta transdisciplinare e una visione comune di sostenibilità, inclusione ed estetica per il futuro delle nostre città.
Orizzonti lontani. La realtà.
Nelle aree periferiche del paese la scarsità di competenze, visione e fondi, e l’emigrazione del capitale umano rendono la just transition impossibile da realizzare.
Manca il resto.
- Il Mezzogiorno perde 525mila residenti in 10 anni (dato Istat 2023)
- Carenza di servizi essenziali ed opportunità per l’attrazione di target esigenti e l’insediamento permanente di talenti e lavoratori da remoto
Insostenibile
- Eventi climatici estremi minano la stabilità del Mediterraneo con possibili conseguenze di instabilità politica conflitti legati al clima (Ali et al., 2022; Cappelli et al., 2022)
- Il Mediterraneo è sempre più a rischio per l’aumento delle emissioni e delle ondate di calore (ENEA, 2022)
JUST TRANSITION vs SKILLS
- L’Italia è tra gli ultimi paesi in Europa in termini di competenze digitali
- Nel 2023 era all’ultimo posto in Europa per la digitalizzazione del capitale umano
- Il 94% delle imprese non ha professionisti per raggiungere gli obiettivi ESG; il 75% ha difficoltà a reperire le skills ricercate
Just Transition City
Una città dove l’amore per il territorio, per la comunità e per le generazioni future guida una transizione giusta per tutti, da economia estrattiva del passato ad economia generativa in cui nuove energie si incontrano per disegnare ed alimentare un futuro migliore, ripartendo dal Sud.
Persone
I luoghi sono fatti di persone, e le persone possono cambiare il mondo. Attraiamo talenti e generiamo le competenze per una just transition fondata sul capitale umano in un Sud di nuove ambizioni e opportunità.
Destinazione
Una Destinazione può avere un impatto positivo nel mondo e diffondere una cultura di Pace. Co-creiamo una destinazione creativa, sostenibile, smart ed inclusiva, in cui soggiornare è un piacere e restare diventa realtà.
Pianeta
Le risorse non sono infinite e le destinazioni non sono per sempre. La sostenibilità è il cuore del nostro impegno, dalla rigenerazione urbana green al turismo sostenibile all’energia rinnovabile ad impatto sociale.
Come lo facciamo?
La rotta del nostro lungo viaggio:
Marketing a impatto sociale
Promuovere il cambiamento in atto e la destinazione non solo come meta turistica, ma come luogo in cui il visitatore può fare la differenza.
Codesign e partecipazione
Co-creare la meta ideale con persone, enti, organizzazioni ed imprese per rendere tutti changeholder, promotori del cambiamento possibile.
Meta creativa, green, smart e inclusiva
Eventi, esperienze e rigenerazione del patrimonio in disuso e degrado per una città accogliente per visitatori, nuovi residenti, talenti e nomadi digitali.
Dream Building
Empowerment, capacity building, reskilling per neet e persone in difficoltà per ridurre la disoccupazione e concretizzare sogni in opportunità di lavoro al Sud.
Attrazione di talenti
Per accompagnare la transizione energetica e digitale attraverso l'insediamento di nuove energie e competenze da condividere con la comunità locale.
Investimenti a impatto
Attrarre investimenti ad impatto e coinvolgere i grandi investitori in iniziative dedicate al welfare locale.